Categoria: Algebra
Appunti, dispense ed esercizi svolti di algebra per imparare l’ABC della matematica per le scuole superiori.
Le proprietà delle potenze sono delle regole matematiche che permettono di svolgere le principali operazioni con le potenze. Grazie a queste proprietà vengono semplificati notevolmente i calcoli, tanto che …
Dopo la teoria, è tempo di risolvere un po’ di esercizi sulle potenze. In questa pagina vedrai tante espressioni sulle proprietà delle potenze, scritte proprio per mettere in pratica …
La divisione tra polinomi si esegue attraverso una tecnica basata su pochi semplici passaggi che portano rapidamente a calcolare quoziente e resto. In questa lezione vedremo come si fa …
La differenza di quadrati è uno dei più ricorrenti metodi di scomposizione di polinomi. Attraverso questa regola è possibile scomporre un binomio composto da una differenza di due quadrati …
La somma di cubi è una scomposizione che appartiene alla famiglia dei prodotti notevoli. Si tratta di una regola che permette di scomporre la somma di due cubi nel …
La differenza di cubi è un tipo di scomposizione appartenente alla famiglia dei prodotti notevoli. Grazie a questa semplice regola è possibile scomporre la differenza tra due cubi nel …
Le proprietà dei logaritmi sono delle regole che permettono di svolgere le quattro operazioni applicate ai logaritmi. In questa lezione ne vedremo una spiegazione completa con alcuni facili esercizi …
Il triangolo di Tartaglia è una tabella a forma di piramide contenente dei numeri naturali. Questi non sono altro che i coefficienti binomiali. Il triangolo di Tartaglia è ha …
Come si fa a portare fuori radice un numero? C’è differenza tra una radice quadrata e una radice cubica in questo calcolo? E’ possibile avere qualche esempio ed esercizio …
Il concetto di grado di un polinomio è fondamentale per imparare a risolvere e riconoscere le equazioni in modo corretto. Viene anche detto grado del polinomio e rappresenta il …