Categoria: Equazioni e Disequazioni
Razionali, irrazionali, logaritmiche ed esponenziali. Impariamo, passo dopo passo, a risolvere equazioni e disequazioni in maniera corretta.
L’applicazione delle regole dei radicali all’interno delle equazioni o delle disequazioni mette spesso in difficoltà gli studenti. Per questa ragione, abbiamo deciso di realizzare questa piccola guida ai tanti …
Abbiamo già parlato nelle scorse lezioni delle tecniche di svolgimento delle disequazioni fratte e di come queste possano facilmente essere ricondotte a delle più semplici disequazioni di primo grado. …
Le equazioni di secondo grado fratte sono delle equazioni di secondo grado frazionarie in cui al denominatore compare anche l’incognita x. Vengono dette anche equazioni frazionarie di grado 2 …
Le disequazioni logaritmiche sono delle disequazioni in cui l’incognita compare come argomento del logaritmo. In questa lezione vedremo che cosa sono e come si risolvono le disequazioni logaritmiche attraverso …
Se stai cercando degli esercizi sulle disequazioni fratte di primo grado, ecco l’esercitazione completa sull’argomento. In questa pagina troverai tanti esercizi svolti con crescente livello di difficoltà grazie ai …
In questa lezione vedremo una serie di esercizi sulle equazioni fratte di primo grado. Analizzeremo quali sono gli esercizi e le espressioni più comuni che si trovano durante i …
In questa lezione vedremo come si risolvono le equazioni di primo grado, vedremo una spiegazione completa con le regole da utilizzare e alcuni esercizi svolti per facilitarne l’apprendimento. Se …
Le equazioni irrazionali sono delle equazioni in cui l’incognita x compare sotto forma di radice. Come vedremo, per risolvere le equazioni irrazionali, è fondamentale guadare se l’indice di radice …
Le equazioni letterali di primo grado sono delle equazioni in cui, oltre ai coefficienti e all’incognita x, compaiono anche delle lettere. Generalmente nelle equazioni letterali si usano le lettere …
Si chiamano equazioni fratte di primo grado quelle equazioni in cui l’incognita compare anche al denominatore di una frazione algebrica. Attraverso pochi passaggi matematici vengono ricondotte alle equazioni di …