Categoria: Algebra
Appunti, dispense ed esercizi svolti di algebra per imparare l’ABC della matematica per le scuole superiori.
In questa lezione di matematica troverai appunti e approfondimenti sulle moltiplicazioni tra polinomi. Vedrai come fare la moltiplicazione di un monomio per un polinomio o semplicemente il prodotto di polinomi.
Il cubo di un binomio è un prodotto notevole che, attraverso una semplice formula, consente di sviluppare il cubo di un di un polinomio composto da due termini in …
In questa lezione ci occuperemo di uno dei simboli più conosciuti in tutta la matematica, il Pi Greco, la lettera greca che accompagna gli studenti di tutto il mondo …
Con la lezione di oggi inauguriamo alcune pratiche regole che riguardano i prodotti notevoli. Oggi vedremo la formula della somma per differenza.
Qual è il criterio di divisibilità per 7? Stiamo studiando a scuola il mcm e mcd e non ricordo quando e come capire se un numero si può dividere …
I quadrati di trinomi li abbiamo studiati già nel corso delle precedenti lezioni. Come già detto si tratta di polinomi composti da 3 monomi da elevare al quadrato. In …
Uno dei prodotti notevoli che creano maggiori difficoltà agli studenti di matematica è senza dubbio il cubo di un trinomio. La regola spesso non è neanche riportata nei libri …
Le equazioni di grado superiore al secondo vengono chiamate anche equazioni scomponibili perché il procedimento risolutivo in fattori che si moltiplicano tra di loro. A questo punto semplicemente applicando …
I criteri di divisibilità indicano la possibilità che un certo numero intero possa esser di essere diviso per un altro. Si tratta di un concetto che viene in genere …
Si chiamano radicali quadratici doppi, o semplicemente radicali doppi, quelle espressioni contenenti una radice e nel radicando una somma o una differenza tra un numero e una radice. La …