Categoria: Il programma di Algebra
Generalmente chi scrive libri ed appunti di matematica lo fa sostanzialmente per gli insegnanti che a scuola si servono dei testi. Questa pagina invece, così come tutto il sito, è pensato proprio per gli studenti che si approcciano per la prima volta al programma di algebra.
Il nostro obiettivo non è realizzare un manuale, ma una raccolta di lezioni create proprio grazie all’aiuto di voi studenti che ogni giorno ci inviate mail con curiosità, dubbi e richieste di chiarimenti. Per evitare di creare un programma di algebra in pdf, lungo da scaricare e noioso, abbiamo pensato ad una serie di lezioni tra loro collegate che ti consentiranno di approfondire l’argomento che più ti interessa seguendo un filo logico ben definito.
Il programma di algebra
Capitolo 1 – Il Calcolo Letterale
Capitolo 2 – Equazioni
Capitolo 4 – Algebra di primo grado
Capitolo 5 – Algebra di secondo grado
Capitolo 6 – Equazioni e disequazioni irrazionali
Capitolo 7 – Equazioni e disequazioni logaritmiche
Capitolo 8 – Esponenziali
La più classica delle domande che si pone ogni studente quando si trova ad affrontare i logaritmi è: che cos’è il Numero di Nepero? Generalmente il professore di matematica …
Con la lezione di oggi entriamo nel cuore del programma di algebra. Inizieremo dando una semplice definizione di monomio, proseguiremo con il fondamentale concetto di monomi simili e concluderemo …
Gli esercizi sui logaritmi che vedremo in questa lezione non sono altro che espressioni algebriche in cui, oltre ai numeri e alle lettere, compare anche l’operatore matematico “log” o …
In questa lezione vedremo la spiegazione sulle disequazioni con valore assoluto. Vedremo come risolvere con degli esempi pratici e degli esercizi svolti e commentati passo passo. Che cos’è il valore assoluto …
La lezione di matematica di oggi è interamente dedicato al cambiamento di base dei logaritmi, un argomento che gli studenti trovano difficile e su cui commettono errori. Ecco una …
Capire le frazioni algebriche è fondamentale per imparare a risolvere gli esercizi sulle espressioni algebriche. Ecco una semplice spiegazione con qualche esercizio svolto.
Le operazioni con i monomi sono le operazioni algebriche di somma, differenza, prodotto e divisione tra monomi. Si tratta di calcoli che riguardano la parte numerica e letterale e …
Il raccoglimento a fattor comune è la prima, la più semplice, ma anche la più ricorrente tecnica da usare per la scomposizione dei polinomi. In questa lezione vedremo la …
In questa lezione vedremo la razionalizzazione del denominatore di una frazione. Imparerai così a risolvere i tuoi esercizi di matematica senza più temere le radici.
Partendo dalla definizione di mcm, Impareremo come si calcola il minimo comune multiplo. troverai in questa lezione degli esercizi svolti e tanti suggerimenti per eliminare definitivamente ogni dubbio.