Categoria: Monomi
I monomi sono espressioni algebriche formate da un segno (positivo o negativo), una parte numerica chiamata coefficiente e una parte letterale.

Esempio:
- +2x²y³ è un monomio
- -3ab² è un monomio
- 4+a NON è un monomio
Ecco gli argomenti e gli appunti sui monomi.
Con la lezione di oggi entriamo nel cuore del programma di algebra. Inizieremo dando una semplice definizione di monomio, proseguiremo con il fondamentale concetto di monomi simili e concluderemo …
Nella lezione di oggi ci occuperemo delle principali operazioni con i monomi. Dalla somma algebrica alla divisione tra monomi, ecco le regole principali con spiegazioni ed esempi.
Dalle addizioni alle più complesse somme algebriche, oggi vedremo assieme delle espressioni algebriche da risolvere con esercizi svolti. Basta errori nei compiti in classe: è il momento di capire!