Categoria: Trigonometria
Partendo dalla definizione di angolo, impariamo a calcolare equazioni e disequazioni trigonometriche con seno, coseno, tangente e cotangente.
Le formule di prostaferesi vengono studiate generalmente poco dopo le formule di addizione e sottrazione nel programma di trigonometria. Vengono infatti utilizzate per riscrivere in maniera diversa e più …
Quando si studia trigonometria, almeno all’inizio, è importante avere una tabella con seno e coseno di tutti gli angoli così da poterla consultare rapidamente e risolvere equazioni e disequazioni …
In questa lezione vediamo come si calcola un angolo dal seno o dal coseno. Vi proponiamo un nostro metodo sempre molto gradito agli studenti. Ecco come fare… Nelle precedenti lezioni …
In questa lezione vedremo come si risolvono i sistemi di equazioni goniometriche a due o più incognite. Vedremo quasi immediatamente degli esempi facili e proveremo ad analizzare i metodi …
Nella lezione di trigonometria di oggi vedremo quali sono le formule di addizione e sottrazione di seno e coseno. Vedremo in maniera semplice la dimostrazione e come applicare queste …
Nella lezione di oggi vedremo le relazioni fondamentali della goniometria da sapere. Ne vedremo non solo la spiegazione ma anche la dimostrazione con esempi ed esercizi svolti.
In questa lezione troverai una facile e completa spiegazione sugli angoli associati, la tabella con le formule trigonometriche più importanti e alcuni esercizi svolti.
Una volta calcolati il seno e il coseno possiamo dare una definizione di tangente e cotangente di un angolo. In questa lezione troverai non solo la parte teorica ma …
Uno studente si trova spesso a dover utilizzare il seno e il coseno di un angolo, sia durante le ore di matematica, in particolare quando si studia la trigonometria, …
Nella lezione di oggi parleremo della misura degli angoli. Vedremo come si misurano gli angoli e come trasformare gli angoli in radianti.