Categoria: Analisi Matematica
Partendo dal concetto di funzione, impariamo a calcolare limiti, derivate, integrali così da poter effettuare lo studio di funzione per gli esami di stato.
Le intersezioni con gli assi sono i punti di intersezione di una generica funzione f con gli assi cartesiani. Si tratta di un argomento estremamente importante nello studio di …
Lo studio del segno di una funzione, detto anche positività di una funzione, è una tecnica di calcolo che permette di individuare quelle zone del grafico dove la curva …
Qual è la definizione di funzione matematica? Si tratta di uno degli argomenti più importanti ma allo stesso tempo difficili da capire per gli studenti. Implica alcuni concetti e definizioni …
Il dominio di una funzione è l’insieme in cui la funzione stessa esiste ed è definita. In altre parole, nell’analisi matematica, il dominio di funzione va ad indicare quali …
Come si trova il dominio di un logaritmo? Ho un esercizio da risolvere in cui all’interno c’è un logaritmo e non so come calcolare il dominio. C’è una regola …
Come si trova il dominio di un’esponenziale? E’ vero che è definito in tutto R, oppure ci sono dei casi particolari da prendere in considerazione? Per esempio, come si …
Uno dei nostri lettori ci pone il seguente quesito: quanto vale il logaritmo di infinito? Svolgendo un esercizio, devo calcolare il logaritmo naturale di infinito, cioè ln∞. Potete aiutarmi? …
In questa pagina troverai la traccia della seconda prova di matematica 2016 per liceo scientifico completa di svolgimento e commenti da parte dei nostri docenti. Allenati a risolvere con …
Iniziamo subito con la definizione di funzione invertibile, tanto importante nel programma di analisi.Una funzione invertibile è tale se si può definire una nuova funzione f-1 detta funzione inversa. …
Prima di arrivare ai limiti ci sono alcuni concetti che bisogna affrontare. Dalla definizione di punto di accumulazione al concetto di intorno di un punto. In questa lezione ci …